Acrilico Unghie

acrilico unghie metodo hdnails
Tempo di lettura: 4 minuti

Trovare il materiale adatto per effettuare una ricostruzione unghie è una scelta personale. Ogni onicotecnica però deve conoscere tutti i prodotti per trovare quello migliore per sé ed oggi imparerai tutto sull’Acrilico Unghie e sulla ricostruzione in acrilico. Sapevi che l’acrilico per ricostruzione unghie è stato uno dei primi metodi utilizzati per fare un allungamento delle unghie e rafforzarle? Continua a leggere per scoprire tante curiosità.

Acrilico Unghie: una storia dietro alla sua invenzione

unghie acrilico con i prodotti HDNails

Chi c’è dietro alla sua invenzione? Non ci crederai ma pare sia un uomo che voleva aiutare sua moglie! La leggenda infatti narra che un dentista statunitense abbia utilizzato la resina fotoindurente dedicata alla sistemazione dei denti per effettuare un allungamento unghie acrilico alla moglie che si mangiava le unghie.

Quello di cui siamo certi è che l’acrilico x unghie è il primo metodo nato al mondo per poter allungare o rinforzare le unghie naturali, in particolare viene usato per le persone onicofagiche che mangiando le unghie le rovinano e non riescono a farle crescere. La ricostruzione unghie acrilico permette infatti di migliorarne l’aspetto e proteggere le unghie da questo comportamento ossessivo.

Quando la persona per molto tempo si mangia le unghie la pelle intorno e la lamina soffrono e per difesa producono più pelle e tutta la zona si ispessisce. Non solo: la forma della stessa lamina si modifica, deformandosi per via della pressione, e il letto ungueale si accorcia, esteticamente la mano si presenta non curata e tozza. L’acrilico per unghie in questi casi può fare davvero la differenza.

Ricostruzione Unghie in Acrilico

Per fare le ricostruzioni in Acrilico devi sapere che è un prodotto Bicomponente: per ottenere il materiale per la ricostruzione dovrai mixare una parte liquida, chiamata Monomero, e una polvere, chiamata Polimero.

Quando li mischi con il giusto rapporto si crea una pallina gelatinosa che viene posizionata sull’unghia e lavorata con un pennello. Può essere usata sia per effettuare allungamenti sia per rinforzare le unghie naturali quando queste sono deboli e difficili da far crescere. Le unghie acriliche sono esteticamente belle e molto resistenti.

L’Acrilico Unghie è sicuramente un prodotto molto diverso dai Gel. Questi infatti sono materiali pronti all’uso, sono monocomponenti, ma variano per densità e hanno bisogno della lampada UV/LED per polimerizzare. Con loro quindi hai più tempo per lavorare sulla struttura.

Il vantaggio degli acrilici unghie è che funzionano anche senza lampada e non deve essere polimerizzato. Si asciuga molto velocemente da solo perciò richiede un’ottima manualità, velocità e precisione nella lavorazione. Possiamo dire che la ricostruzione unghie gel acrilico è sicuramente una tecnica per professioniste che sanno già padroneggiare le ricostruzioni con metodi più basici.

Un rischio grosso nella ricostruzione acrilico è proprio quello che il prodotto si asciughi prima del completamento della definizione dell’unghia: saresti obbligata a limare parecchio, intaccando la resistenza della struttura e quindi la qualità della tua ricostruzione.

Step per la ricostruzione delle unghie con acrilico

Ora vediamo passo dopo passo come fare una ricostruzione sulle unghie con acrilico, ti indicheremo anche i prodotti necessari.

Fase Preparatoria: manicure acrilico

Step 1: Effettua la manicure, la puoi fare a secco o con il Cuticle Remover. In questo caso lascialo agire 1 minuto e poi rimuovi i residui di cuticola con lo Spingipelli e un pad. Pulisci la zona con il Cleanser (non oleoso).

Step 2: Opacizza l’unghia naturale con la lima 180/150, deve essere completamente opacizzata, con cura e senza usare eccessiva pressione per non danneggiarla.

Step 3: Applica i preparatori, prima il Nail Prep per disinfettare e deidratare, poi il Primer Acido in piccolissime quantità e senza toccare le cuticole. Ciò garantisce maggiore aderenza tra l’unghia naturale e l’acrilico unghie.

Preparazione Acrilico Unghie

Step 4: Per creare la pallina del prodotto finito ti occorre bagnare il pennello con setole naturali Kolinsky (Pennello Acrylic Art 2, Pennello Acrylic Art 8) nel monomero, per poi immergere la punta dello stesso nella polvere acrilica. Il corretto rapporto per l’acrilico ricostruzione unghie è 2:1, cioè 2 parti di liquido per una di polvere, dovresti ottenere una consistenza gelatinosa.  

Lavorazione Ricostruzione Acrilico Unghie 

Step 5: Con velocità e precisione applicare la pallina di prodotto finito sull’unghia, asciugare il pennello togliendo il liquido in eccesso e poi con la pancia del pennello stendere con tocchi decisi la pallina di acrilico sulla superficie.

Step 6: L’acrilico unghie ci metterà qualche minuto a completare la sua polimerizzazione all’aria, senza uso di lampade, ma se l’ambiente è freddo ci metterà più tempo. Una volta duro si può procedere con la limatura della forma desiderata. Terminata la limatura dovrai perfezionare la superficie con il Buffer e poi pulire bene tutti i residui di polvere con la spazzolina rigida di nylon.

Step 7: Puoi lucidare le ricostruzioni unghie acrilico con il Lucido Gel con o senza dispersione (controlla sempre che il lucido sia adatto anche per acrilico). Oppure puoi applicare sopra il classico Top Coat smalto o semplicemente lucidare l’acrilico con la lima lucidante. Se invece vuoi applicare sopra il colore semipermanente applica una Base Top, prima e dopo il colore, altrimenti il colore gel potrebbe non aderire.

Recap Prodotti ricostruzione unghie acrilico

Conclusione

Come avrai capito l’acrilico unghie è un prodotto ad uso professionale, se non viene utilizzato in modo corretto può creare sollevamenti e quindi ricostruzioni fragili che si spaccano subito.

Vorrei sottolineare però che è il metodo sbagliato a poter danneggiare le unghie naturali e non il prodotto in sé. Limare troppo, sbagliare la preparazione, usare troppa pressione sono errori che si possono facilmente evitare con il giusto metodo!

Ho visto chiamare l’acrilico unghie in diversi modi, per esempio “nail acrilico”, “resina ricostruzione unghie” o ancora “unghie resina acrilica”…beh sappi che tutti questi nomi si riferiscono sempre all’acrilico per unghie.

Qui ti ho descritto il metodo HDNails che utilizzo ormai da più di 15 anni e che insegno nella mia HDNails Academy, ci sono alcune video lezioni che credo ti potrebbero interessare, dacci un’occhiata.

A presto con altre notizie interessanti dal meraviglioso mondo Nails!

Natalya Fuks

Lascia un commento